
La nostra libreria
Una rassegna di libri, e-book, manuali, guide: i nostri prodotti per l’aggiornamento dei professionisti del settore.
Analisi di mercato TTG
Come definire la migliore strategia commerciale per attirare e conquistare il cliente, orientando le proprie azioni verso il target ideale, analizzando a fondo il mercato e differenziandosi dalla concorrenza. Una guida pratica che mostra tutti gli step che conducono all’ideazione della strategia commerciale vincente.
{tab=Quanto costa non cambiare}
IL MEDIA AGENZIA VIAGGI DI FRONTE AL FUTURO
Il ruolo delle agenzie di viaggi va ben oltre quello del semplice punto vendita adibito alla distribuzione del prodotto: l'approccio personale al cliente, le atmosfere che si respirano negli ambienti interni e le sensazioni che la vetrina è in grado di trasmettere, fanno del luogo d'acquisto un mezzo di comunicazione a tutti gli effetti.
Questo dato, ormai abbondantemente acquisito in altri settori, nel turismo è ancora paradossalmente trascurato. Il più delle volte il punto vendita è infatti uno spazio che non esprime adeguatamente la propria anima anche se, per contro, la merce sul banco è fatta soprattutto di emozioni.
Come correggere, allora, questa distorsione? Come trasformare il punto vendita in uno strumento di marketing efficace?
Nel Primo Rapporto sul Retail del Settore Viaggi realizzato da TTG Italia, i numeri sullo stato del comparto retail, con idee e soluzioni utili per valorizzare il punto vendita e il lavoro di consulenza dell'agente di viaggi.
Un documento di 222 pagine, in formato elettronico, scaricabile e stampabile oppure visionabile direttamente dal tuo pc, per le agenzie di viaggi ma anche per tutte le aziende del turismo interessate a saperne di più sul mondo della distribuzione in Italia e all'estero.
Ecco cosa troverai all'interno del manuale:
Parte Prima
Cambiamenti e tendenze generali in atto
- Il sistema dei consumi di fronte alla crisi
• Consumatori consapevoli
- Il nomadismo mediatico e la comunicazione
- Il quadro demografico della nuova Italia
• I nuovi italiani
- Il sistema turismo
- Agenzie di viaggio: prime osservazioni generali
Parte Seconda
Il posizionamento delle agenzie viaggio rispetto al cambiamento
- Da dove iniziare? Numeri e osservazioni
• L'agenzia viaggi oggi
- L'agenzia viaggi è un media
• Il ruolo della vetrina
- Verso un made in Italy delle agenzie di viaggio
• Bisogni, desideri, esperienze
- C'è un made in Italy possibile
Parte Terza
Alcuni scenari innovativi e di prospettiva
- L'importanza del numero 5
• Cosa c'entra la polisensorialità
- Pace fatta col web?
- Conclusioni
Parte Quarta
LO SCENARIO INTERNAZIONALE
Il prezzo è di euro 35 + iva
{tab=Turisti...non per caso}
E' in vendita il manuale realizzato da TTGLAB con dati, statistiche e tendenze di acquisto del viaggio da parte dei turisti italiani. Ecco cosa troverai all'interno del manuale:
Quadro economico dell’Italia
• Analisi del contesto socio-economico e sue ripercussioni sull’acquisto dei viaggi
Il mondo del turismo organizzato
• Dati generali
• Il mercato dei tour operator e delle agenzie di viaggi
• I canali distributivi e informativi
o Canali tradizionali
o Canali innovativi
Il turista italiano
• Statistiche
o Quanti viaggiano
o Dove viaggiano
o Quanto spendono
o Perché viaggiano
o Che tipo di prodotto scelgono
• Il processo decisionale dell’acquisto del viaggio
• I luoghi tradizionali e virtuali dell’acquisto
• I comportamenti di acquisto oggi
• I trend di domanda emergenti
o Il consumatore italiano e le nuove tendenze d’acquisto
o Le tendenze di consumo
o L’incontro tra domanda e offerta
o Gli argomenti di appeal per attrarre i turisti italiani
Il prezzo è di euro 25 + iva
Il Manuale è in formato Power Point ed è costituito da 43 pagine.
{tab=Tourist Experience Design}
il libro di Andrea Rossi e Maurizio Goetz,
"Creare offerte turistiche vincenti con Tourist Experience Design".
Solo per te uno sconto del 15%
{/tabs}
News