
Se non visualizzi il video della registrazione controlla di aver abilitato il plugin FLASH PLAYER.
Clicca qui per ulteriori informazioni.
Se non visualizzi il video della registrazione controlla di aver abilitato il plugin FLASH PLAYER.
Clicca qui per ulteriori informazioni.
Se non visualizzi il video della registrazione controlla di aver abilitato il plugin FLASH PLAYER.
Clicca qui per ulteriori informazioni.
Se non visualizzi il video della registrazione controlla di aver abilitato il plugin FLASH PLAYER.
Clicca qui per ulteriori informazioni.
Se non visualizzi il video della registrazione controlla di aver abilitato il plugin FLASH PLAYER.
Clicca qui per ulteriori informazioni.
Se non visualizzi il video della registrazione controlla di aver abilitato il plugin FLASH PLAYER.
Clicca qui per ulteriori informazioni.
Se non visualizzi il video della registrazione controlla di aver abilitato il plugin FLASH PLAYER.
Clicca qui per ulteriori informazioni.
Se non visualizzi il video della registrazione controlla di aver abilitato il plugin FLASH PLAYER.
Clicca qui per ulteriori informazioni.
Se non visualizzi il video della registrazione controlla di aver abilitato il plugin FLASH PLAYER.
Clicca qui per ulteriori informazioni.
Se non visualizzi il video della registrazione controlla di aver abilitato il plugin FLASH PLAYER.
Clicca qui per ulteriori informazioni.
Se non visualizzi il video della registrazione controlla di aver abilitato il plugin FLASH PLAYER.
Clicca qui per ulteriori informazioni.
Se non visualizzi il video della registrazione controlla di aver abilitato il plugin FLASH PLAYER.
Clicca qui per ulteriori informazioni.
Se non visualizzi il video della registrazione controlla di aver abilitato il plugin FLASH PLAYER.
Clicca qui per ulteriori informazioni.
Se non visualizzi il video della registrazione controlla di aver abilitato il plugin FLASH PLAYER.
Clicca qui per ulteriori informazioni.
Se non visualizzi il video della registrazione controlla di aver abilitato il plugin FLASH PLAYER.
Clicca qui per ulteriori informazioni.
Se non visualizzi il video della registrazione controlla di aver abilitato il plugin FLASH PLAYER.
Clicca qui per ulteriori informazioni.
Se non visualizzi il video della registrazione controlla di aver abilitato il plugin FLASH PLAYER.
Clicca qui per ulteriori informazioni.
Se non visualizzi il video della registrazione controlla di aver abilitato il plugin FLASH PLAYER.
Clicca qui per ulteriori informazioni.
Webinar momentaneamente sospeso.
A breve verrà comunicata la nuova data.
Un laboratorio utile per qualsiasi tipo di attività che preveda la gestione del contatto con il pubblico, finalizzata alla vendita o alla presentazione dei prodotti.
Si affronterà la comunicazione commerciale in 3 passi:
1) si parte dalla definizione di una strategia commerciale differenziante e vincente;
2) si traduce tale strategia nella gestione efficace e coerente della relazione con il cliente;
3) si utilizza la creatività per favorire la partecipazione del clienti attraverso il passaparola e il web 2.0.
{tab=Prima lezione}
Come definire la migliore strategia commerciale per attirare e conquistare il cliente, orientando le proprie azioni verso il target ideale, analizzando a fondo il mercato e differenziandosi dalla concorrenza. Una guida pratica che mostra tutti gli step che conducono all’ideazione della strategia commerciale vincente.
Prezzo: 49 €
{tab=Seconda lezione}
Come gestire le fasi della vendita, senza cadere in errori. L’importanza di stabilire una relazione efficace con il cliente per individuare i suoi bisogni e offrirgli una proposta su misura, generando soddisfazione reciproca. Un metodo, elaborato con successo nei corsi TTGLab e conosciuto come Viva = viaggio nelle tecniche di vendita, che paragona il viaggio a una vendita e invita, tra le altre cose, a presentare una proposta personalizzata come un biglietto d’aereo, a gestire le obiezioni come si fa con la paura di volare, a chiudere una trattativa dolcemente come un atterraggio ecc..
Prezzo: 49 €
{tab=Terza lezione}
Innovarsi e sviluppare le proprie abilità creative per cogliere le nuove tendenze e differenziarsi dai competitor. Il mercato è in costante cambiamento ed è obbligatorio adeguarsi. Un corso pratico sull’applicazione della cosiddetta ‘creabilità’ per misurarsi con le nuove tecniche di comunicazione. Case history e schede di facile applicazione per costruire messaggi innovativi ricorrendo allo storytelling, alla comunicazione virale (il passaparola), all’uso dei social network e alla costituzione di comunità di clienti attivi nella cocreazione di valore e nella coevoluzione dei prodotti e servizi offerti.
Prezzo: 49 €
{/tabs}
Come innovare l’offerta intervenendo radicalmente sul concept dell’esperienza
Target: Tour Operator, Agenzie di Viaggi che fanno micro tour operating, Enti di promozione territoriale
Docente: Andrea Rossi, esperto di Strategie, Marketing strategico e knowledge management
Obiettivi del Corso:
Non è più sufficiente confezionare pacchetti di viaggio in modo professionale e impeccabile. Alla qualità dell'offerta è necessario abbinare il valore aggiunto dell'Esperienza, un elemento ormai irrinunciabile per il consumatore di oggi, circondato da prodotti che promettono suggestioni e coinvolgimento. Cambia dunque l'approccio al cliente, prima, durante e dopo la fruizione del viaggio: tre fasi distinte che concorrono a definire il Ciclo di Esperienza Estesa.
Attraverso la metodologia del Tourist Experience Design presentata in questo corso, i tour operator trovano idee e soluzioni innovative per intervenire in modo concreto e vantaggioso sui concept di prodotto. Una soluzione operativa nuova, articolata in fasi successive, studiata e progettata per specifici segmenti di mercato nell’ottica della trasformazione dei beni offerti da “prodotti/servizi turistici” ad “esperienze turistiche”.
{tab=Prima lezione}
Il modo di viaggiare è cambiato: il turista è sempre più alla ricerca di un viaggio ‘tailor-made’, in grado di soddisfare le proprie esigenze e i propri bisogni. Il turista di oggi cerca un’esperienza.
Di fronte a questo cambiamento, come si adegua l’offerta turistica? Come progettare un’esperienza turistica di successo? Introduzione alla metodologia del Tourist Experience Design
Prezzo: 49 €
{tab=Seconda lezione}
Analisi delle prime due fasi della metodologia del Tourist Experience Design, utile nel progettare un’esperienza turistica di successo: 1) analisi competitiva degli elementi unici e distintivi della proposta di valore e benchmark della concorrenza
2)rivalutazione della segmentazione, fondamentale per affrontare con successo il mercato e differenziare in maniera mirata l’offerta.
Prezzo: 49 €
{tab=Terza lezione}
Analisi delle ultime tre fasi della metodologia del Tourist Experience Design, una metodologia utile nel progettare un’esperienza turistica di successo:1) definizione delle strategie esperienziali per i segmenti e degli elementi WOW
2) definizione del ciclo di Esperienza Estesa e dei punti Esperienziali
3) progettazione di dettaglio dei punti Esperienziali
Prezzo: 49 €
{/tabs}
Webinar
![]() 16 APRILE 2025
Austria Turismo e Austria Vacanze |
![]() 18 MARZO 2025
La caccia al tesoro in Estonia ti aspetta! |
![]() 24 SETTEMBRE 2024
Rimini è la destinazione italiana che sorprende tutto l'anno |
![]() 9 APRILE 2024
TURISMO SPORTIVO ED ESPERIENZIALE: le proposte di decathlon per gli attori dell'hospitality |
![]() 7 MARZO 2024
AlUla e Arabia Saudita – L’ultima frontiera del turismo |
![]() 14 FEBBRAIO 2024
Iscriviti al webinar di Visit Britain e Turismo Irlandese per scoprire tutte le novità 2024 |
![]() 18 GENNAIO 2024
Intelligenza artificiale ed esperienze di viaggio: il FUTURO è un tempo presente |
![]() 15 NOVEMBRE 2023
Lo Slow Travel che fa bene all'Ambiente. IN BICI A PELO D’ACQUA |
![]() 20 SETTEMBRE 2023
ALBATROS TOP BOAT: MALDIVES FOR YOU |
![]() 25 APRILE 2023
KEL 12: Emozioni d'Africa |
![]() 19 APRILE 2023
Mindfulness on the road, oltre Tallin. Viaggio lungo le coste dell'Estonia |
![]() 23 NOVEMBRE 2022
Sudan la nuova frontiera del turismo culturale |
![]() 27 OTTOBRE 2022
Monte Rosa, Laghi, Alto Piemonte. Il Principio Naturale della Vacanza |
![]() 31 MAGGIO 2022
Monte Rosa, Laghi, Alto Piemonte. Il Principio Naturale della Vacanza |
![]() 30 NOVEMBRE 2021
Simplicity è un sistema B2B per agenzie di viaggi |
![]() 24 GIUGNO 2021
Ripartire dopo il Covid: Utiliquo al tuo fianco |
![]() 31 MAGGIO 2021
ArchelogiKa, il volto misterioso della Sardegna |
![]() 27 APRILE 2021
|
![]() 30 NOVEMBRE 2020
|
![]() 29 SETTEMBRE 2020
|
CORSI TERMINATI | ||||||||||
|
DESTINAZIONI |
|
TRASPORTI |
![]() Con la formazione on-line TTGLab, i professionisti del settore possono informarsi sui servizi messi a disposizione della clientela dalle compagnie di trasporto. Corsi di aggiornamento utili a fornire dettagli sempre aggiornati anche a quei turisti che cercano in agenzia consulenze tagliate su misura. |
![]() |
VIDEO LEZIONI |
|
![]() |
MANUALI |
|
![]() |
News