L'India raccontata dagli agenti di viaggi.
Le emozioni, i consigli e le immagini scattate dai nostri Specialist di ritorno dai due Fam Trip organizzati dall'Ente del Turismo Indiano per gli agenti di viaggi diplomati con TTGLab.

Odette D'Amato, HOLDING VACANZE Srl

Com'è strana la vita! Quando pensi che niente possa mai sconvolgere il tuo animo e far vibrare il tuo cuore, ecco che la vita ti regala sensazioni  stupende!  Chiudo gli occhi , faccio un bel respiro e un sorriso sorge sul mio viso e mi avvolge in un  tepore e mi fa pensare… il cuore mi sta battendo fortissimo… una terra che fa dolcemente rabbrividire ha lasciato in me i suoi semi, i miei occhi sono stati stregati fino a toccare il suono del silenzio. E ora questo silenzio lo sto ascoltando profondamente e una voce mi dice di continuare a correre verso quel "viaggio fantastico vissuto" e di non mollarlo per nessuna ragione respirando con la stessa profondità fiduciosa del giorno in cui sono venuta al mondo senza farmi distrarre da nulla, perché quel silenzio mi parlerà.
Ho riportato a casa una "piccola ma meravigliosa scheggia di diamante": si è incastonata perfettamente, semplicemente, facilmente … Come tutti i veri valori, le emozioni non si possono acquistare, nessun sogno è solamente un sogno, nessuna favola è solo una favola, succede e basta.
Il ricordo di questo meraviglioso viaggio, quell'attimo è stata una cosa stupenda.Un'ombra di trasalimento, un bisbiglio di eccitazione. Con la stessa passione dei nibbi reali sono stata travolta abbandonando il cervello e ascoltando solo me stessa. Non ci credevo, ma è solo dopo questo Viaggio che si vede veramente il cielo.
Il cuore si può commuovere incontrando un'altra terra ? Il mio l'ha fatto. Sono una romantica, una sognatrice, amo le emozioni e la magia della vita. Ho sempre pensato che nell'attimo c'è l'eternità, il ripetersi balenante delle molteplicità del carpito mai ripetuto. L'India… questa terra magica in cui riesci ad ammirare l'infinito e ad assorbire il tepore del raggio solare per sognare, ammirare il carro della Luna navigare mentre solca il cielo.
Mi sono sentita una Principessa, "La Principessa Indiana" travolta dai suoi contorni. Se potessi cancellare il resto del tempo fermerei quei momenti, fermerei ogni attimo vissuto con sapienza, cultura e conoscenza. Ecco questo è tutto quello che ho sentito in questo meraviglioso viaggio, momento straordinario, sorprendente, stupefacente, sbalorditivo, emozionate in cui siete riusciti a farmi vivere una favola sublime e io… non smetterò mai di RingraziarVi e di Ringraziare tutte le persone che ci hanno accompagnato.
 

Laura Falcetti, SALVAGENTE VIAGGI

Grazie al corso ho potuto conoscere meglio una destinazione che già spingiamo molto nella nostra agenzia, grazie alla collaborazione dei migliori tour operator e corrispondenti locali... ma vivere l'India è un'esperienza di gran lunga più intensa di qualsiasi racconto o fotografia. Aver trascorso anche solo pochi giorni nel paese mi ha aiutato a capirne molte sfaccettature convincendomi che si tratta di una destinazione per tutti (o quasi): di certo è un viaggio che va ben studiato, ma credo che tutti dovremmo conoscere almeno una volta nella vita i colori e profumi di un mondo totalmente diverso dal nostro.
Le fotografie che ho scelto rappresentano tre caratteristiche che hanno contraddistinto il nostro fam trip in India: - gli imponenti monumenti, ricchi di storie e leggende (uno su tutti il Taj Mahal); - i volti delle persone con cui abbiamo chiacchierato, trattato e avolte discusso; - l'affascinante cultura induista di cui sono impregnati tutti i luoghi e momenti della giornata (ho scelto una foto del tempio di Krishna a Jaipur, dove le scimmie saltellano libere tra le costruzioni sacre).
Grazie ancora per l'opportunità, spero di avere l'occasione di tornare in India al più presto!
 

Nicoletta Falorsi, ROBINTUR

L'India entra una volta nel cuore per non uscirne più.
Arrivando, ci rendiamo conto di essere in un paese moderno del XXI secolo ma nello stesso istante in cui lo pensiamo, avvertiamo l'enorme presenza di un sistema sociale, religioso e filosofico profondamente antico.
L'India è un enigma... un paese dai forti contrasti e dalle forti emozioni, con il suo traffico, le mucche, i tuktuk e i risciò, maiali, scimmie, elefanti dipinti, camion coloratissimi, motorini, il tutto accompagnato dal suono incessante del clacson.
Per chi la scopre per la prima volta, tutto è conoscenza, la possibilità di guardare le cose da un altro punto di vista..."da sotto in su", agli antipodi del nostro modo di vedere.

 Ma cos'è che attrae dell'India? Attrae un mondo assai distante dalla nostra concezione del tempo e della vita, vicino però all'umano sentire.
Colpisce il chiaccherio di sottofondo delle strade, un vociare continuo, uniforme e ininterrotto come una litania, la voce di migliaia di persone, di gambe che vanno in ogni direzione, di sguardi che oltrepassano il muro dell'indifferenza e portano al sorriso.
Dopo un po' la voce dell'India diventa quasi familiare, ti accompagna e le atmosfere suggestive e gli odori intensi - le donne con sari colorati che abbracciano bambini bellissimi, le voci, gli ambulanti e le baracche, gli splendidi palazzi, i templi e le moschee... - sono spaccati di un'India, che entra dentro l'anima e vi resta.
Un paese da visitare almeno una volta e direi... molte, molte di più.
Un grazie di cuore all'organizzazione e alla guida molto preparata e capace di farci cogliere le differenze culturali.

 

Laila Musca, MAISON DU VOYAGE

Grazie per l'opportunità offertami di partecipare al Fam Trip, che è stato molto ben organizzato da I Viaggi dell'Elefante, cui estendo i miei ringraziamenti: sempre presenti, con una guida preparata e pronti a risolvere qualunque eventuale emergenza. Una vera garanzia per i clienti.
Questo Fam Trip in India mi ha consentito di toccare con mano, per quanto si è potuto, la realtà di un Paese che, avendolo solo studiato e mai visitato, credevo diverso.
Molti clienti e io stessa abbiamo sempre supposto che l'India fosse un Paese da visitare "mentalmente preparati" a causa delle divisioni tra caste e l'estrema povertà tangibile ad ogni angolo di strada.
Le differenze "sociali", visto che le caste ufficialmente sono state abolite, ci sono ed anche evidenti, ma l'impatto è meno violento del previsto, in quanto pare siano naturalmente accettate. Basta avere rispetto del loro modo di vivere e dei loro molti credo; le religioni sono tante, in ognuna delle quali trovano rifugio e consolazione. Gli induisti, ad esempio, mi è stato detto ritengano di meritarsi il tipo di vita che vivono poiché, se si comporteranno bene, ne avranno una migliore.  
Quindi mandiamoci pure i clienti preparati ma senza drammatizzare, passi avanti nel sociale ne hanno fatti e continueranno a farne, penso. 
Quanto al Paese, è senza dubbio "Incredible India". Delhi è proprio una città giardino, con grandi viali e spazi, dalla forte impronta inglese e bei siti da visitare. Merita almeno un paio di giorni pieni. Ho visto strutture alberghiere per qualunque budget, alcune con un servizio veramente strepitoso, quali il Leela ed il Claridge.
Agra non ha bisogno di alcun commento, con il Taj Mahal è una meta imperdibile, così come Jaipur sebbene abbiano un'anima diversa.
Mi ha fatto molto piacere visitare Samode: in strutture di simile charme varrebbe la pena trascorrere un paio di giorni in completo relax godendo dell'ospitalità indiana. 
Quanti contrasti e altrettanto fascino! Non si può restare indifferenti agli odori vari, dal buon cibo ai fiori a quelli più o meno gradevoli della strada e dei mercati, ai sorrisi della gente ed  alle tinte spettacolari del Rajasthan
Il nostro tour ha toccato solo il classico "Triangolo d'Oro" e, causa le distanze e la durata degli spostamenti, è stato proprio solo un assaggio d'India, ma ho capito che questo straordinario paese merita più di una visita. Sarò ben felice di continuare a proporlo con intinerari ad hoc e un po' di conoscenza in più.

 

Marila Bolis, VIVERE & VIAGGIARE

L'India è da vedere con i propri occhi: nonostante le letture di guide, riviste, libri... l'essere in India e vivere direttamente la vita reale è un'esperienza unica!

 

 

Daniela Gatti, ELIDAN TOUR

Difficile descrivere a parole questa fantastica esperienza, questa stupenda destinazione e le emozioni che mi ha regalato questo Incredibile Paese. Vi sono davvero grata per avermi regalato questa opportunità; sicuramente adesso sono più sicura e preparata nel vendere la destinazione. Complimenti anche per l'organizzazione del viaggio e per lo staff che ha condotto il progetto.

 

 

 

Anna Lucia Acquaviva - Mister Holiday

Sari coloratissimi, uomini dai profondi occhi neri, bimbi sorridenti, auto, motorini, tuk tuk, bus, cavalli, dromedari, ambulanti, elefanti, mercati con frutta meravigliosa ai bordi delle strade, mucche, baracche, splendidi palazzi, risciò, odori forti, templi, moschee, suoni, voci, piccoli rituali…dopo che i tuoi sensi cominciano ad abituarsi a quel “caos calmo” resti senza fiato e senti che in quei momenti non avresti voluto essere in nessun altro posto al mondo…un piccolissimo assaggio di un paese che ti lascia davvero un segno indelebile! Questo fam trip è stato molto utile e mi ha permesso di conoscere posti, sorrisi ed un popolo meraviglioso che mi ha lasciato una tale gioia nel cuore che non posso fare altro che proporre ai miei clienti con tutto l'entusiasmo possibile una destinazione tanto strepitosa!

 

 

Raffaele Iorlano - Cartorange

Quando lascerete l’India per tornare in Italia, vi accorgerete che sarà l’India a non lasciarvi più. Le parole di Anil Kumar hanno efficacemente sintetizzato il senso del nostro Fam Trip (14-20 settembre 2012) nel Triangolo d’Oro come esperienza incancellabile sia dal punto di vista professionale che umano e personale. E non ringrazierò mai abbastanza l’Ufficio del Turismo Indiano per avermi selezionato fra i partecipanti e così il Tour Operator Lombard Gate nella persona di Vanna Garavaglia per l’intelligenza e la sensibilità con cui ha organizzato e condotto un educational vario e dinamico. Last, but not least, la compagnia aerea Jet Airways, di cui ho apprezzato puntualità di servizio, serena disponibilità del personale e soprattutto la comodità di un volo diretto Malpensa-Delhi. Le strutture che ci hanno ospitato a Delhi, Agra e Jaipur sono tutte di eccellente livello e, unitamente al gusto sicuro dei siti storico-artistici, alla qualità dei servizi di collegamento e ristorazione, garantiscono la perfetta riuscita di un viaggio che soddisfa tutti i “palati”: quelli raffinati di un pubblico di turisti appassionati del binomio cultura-natura, quelli attratti da interessi etnico-antropologici fino ai clienti “malati” di inguaribile romanticismo. Il pacchetto “Triangolo d’Oro” offre un mix equilibrato ed integrato di questi aspetti: dal fascino misterioso di Fatepurh Sikri, la città-fantasma dell’Uttar Pradesh, al caos della vecchia Delhi tra volti curiosi e mercatini variopinti, all’incredibile pozzo-palazzo di Abhaneri. E poi la pace struggente del Taj Mahal, la fatica di chi sotto la soglia della povertà trascina la propria esistenza senza negarti un sorriso, i paesaggi rasserenanti intorno al Forte Amber che ammiri in groppa ad un elefante. Ho vissuto i fasti di una serata in costume al Samode Palace, dove ho immaginato per i miei clienti la luna di miele più magica del mondo, mi sono immerso nella rutilante quotidianità di Jaipur da un osservatorio privilegiato come la passeggiata in riksciò. Ma c’è di più, lo dicono tutti, eppure non è un’ovvietà: un soggiorno e/o un percorso itinerante in India fa davvero riflettere sul senso della vita, ti “spiazza” positivamente e ti aiuta a collocare al posto giusto, segmentandolo, quel groviglio di contraddizioni, ansie, aspirazioni e frustrazioni da cui stupidamente ci lasciamo travolgere. Scopri o riscopri i valori più autentici dell’esistenza e ascolti finalmente i suggerimenti del tuo ritmo biologico. Di fronte a questo patrimonio non c’è caleidoscopio di colori, suoni e aromi che tenga, e il folklore delle danze con gli effluvi inebrianti dei cibi speziati sono la splendida cornice dell’anima in cerca di serenità. Grazie India!

 

Silvia Campagnaro – Circolo viaggi Jonas

La telefonata è arrivata in un classico lunedì mattina, quando è difficile iniziare una nuova settimana, siamo a fine stagione e il peso dei mesi di duro lavoro estivo si comincia a far sentire. Ebbene, sono stata selezionata per partecipare al secondo Fam Trip organizzato dall'Ente del Turismo Indiano! Non ci posso credere! Il corso che ho seguito online e che mi ha permesso di partecipare a questo viaggio era stato interessantissimo, mi ha permesso di avvicinarmi allo splendido Paese che è l'India. E il viaggio è stato la ciliegina sulla torta: organizzazione perfetta, gruppo omogeneo e simpatico, piogge clementi e ovviamente posti stupendi. Come non citare il Taj Mahal, che si staglia lì di fronte a te e ti sembra una immensa cartolina e finché non giungi ai suoi piedi ti sembra impossibile che possa esistere davvero una perfezione simile. Palazzi meno conosciuti ma non per questo meno affascinanti, tra cui Abhaneri costruito in profondità anziché in altezza, città abbandonate - Fatehpur Sikri - dove il tempo sembra essersi fermato... lasciano assaporare quante meraviglie ancora ci sarebbero da visitare, conoscere e apprezzare in questo Paese sconfinato. E le persone? Quanti sguardi, quanti sorrisi ho incrociato in quei sei giorni e vorrei imprimerli tutti nella mente, perchè sono stati la parte più umana ed emozionante del viaggio, celati sotto i colori vistosi di un sari, o spuntati all'improvviso su un volto di un bambino dagli occhi grandi e neri. Grazie per quest'esperienza, davvero.

 

Michela Aldegheri, Fiji Time Verona

Voi lascerete l’India, ma l’India non lascerà più voi!… ci viene detto come benvenuto e come ad anticipare che questo sarà un viaggio straordinario. Forse sembra una frase appositamente studiata per incantare i turisti ma, solo mettendo piede sul volo che ci riporterà a casa, ci rendiamo subito conto di quanto questo meraviglioso Paese possa rimanere intrappolato nel cuore. Capire l’India è vederla con occhi disincantati, lasciarsi sconvolgere i sensi dagli odori, dai rumori e dalle mille sfumature di colore che dipingono le scene quotidiane; una quotidianità diversa, struggente, forte ed allo stesso tempo addolcita dagli sguardi e dai sorrisi delle persone che ci accolgono lungo il nostro cammino. La bellezza dell’India si manifesta nelle sue imponenti meraviglie architettoniche, nella maestosità dei suoi palazzi e nella perfezione dei dettagli, il tutto in netto contrasto con il vortice di sensazioni che ti assale lungo le strade, tra le bancarelle dei mercati, nella miriade di persone che rendono vivo, con la loro energia e spiritualità, ogni angolo di questo paese, anche questa è India, ed è altrettanto spettacolare! Per me è stata una seconda esperienza ed ho accolto molto volentieri quest’opportunità perché amo il Paese, ne ammiro profondamente la cultura e rimango estasiata dalla sue meraviglie; un secondo viaggio che ho assaporato ancor più del primo, forse perché la mia mente era già pronta, con meno paure o aspettative o forse semplicemente perché sono riuscita a cogliere dettagli e sfumature che nel primo viaggio mi erano sfuggite, a volte troppe sensazioni insieme possono confondere e disorientare. Il viaggio è stato perfetto e vorrei ringraziare prima di tutto TGG Lab per il programma India Specialist e per questa splendida possibilità. Grazie a Jet Airways, il diretto Malpensa-Delhi è decisamente molto comodo ed i voli sono stati puntuali e confortevoli. Ringrazio lo Staff di Lombard Gate per la perfetta organizzazione, in particolare la d.ssa Garavaglia che ci ha personalmente accompagnati ed arricchito il viaggio con la sua professionalità ed esperienza. Grazie a Felice, la nostra espertissima guida, sempre puntuale e solerte nel rispondere alle nostre domande. Grazie ai referenti in loco in particolare a Mr Shivan & Mr Kumar, quest’ultimo anche per averci accompagnati, per la cura che ha posto nei dettagli e per aver condiviso con noi la sua passione per la fotografia la sua profonda conoscenza della destinazione. Grazie a tutte le persone che ci hanno accolti ed hanno reso possibile questa esperienza, un grazie speciale anche ai miei favolosi compagni di viaggio che hanno partecipato con puntualità, interesse e grande simpatia. Ci sono ricordi impressi nella mia mente che ancora mi fanno sorridere ed è stato un piacere condividerli con persone speciali. Per entrare nell’ambito più tecnico tutte le strutture scelte per i nostri pernottamenti, per i pranzi e le cene sono state di ottimo livello ed il cibo eccellente in un mix perfetto di cucina indiana ed internazionale. Perfettamente organizzate le visite nei templi e palazzi ed ottimo e confortevole il bus utilizzato per i nostri spostamenti. Ho molto apprezzato i dettagli e la cura posta nel programma dalla presentazione dei documenti di viaggio alle soste, volutamente meno turistiche nella quotidianità locale, che ci hanno permesso di sentirci più partecipi e non semplici spettatori inerti. Tante sono le immagini e le sensazioni che ancora oggi porto nel cuore, forse la più bella è stata la spettacolare cena al Samode Palace dove, avvolti dai nostri coloratissimi sari, abbiamo vissuto un’esperienza a dir poco “principesca”! Vorrei scrivere ancora a lungo ma preferisco rimanere così, con il ricordo di una perfetta notte stellata, in un Paese che ti conquista con la sua energia e dirvi che non è una frase fatta … l’India vi entrerà nel cuore e non vi lascerà più!.

 

Maria Colloricchio - Natisone Viaggi-Udine

Non conoscevo l'India personalmente, non c'ero mai stata pur lavorando da parecchi anni in agenzia; pertanto tutte le pratiche di venduto India che ho fatto finora, le ho fatte perché era il cliente stesso che mi chiedeva il viaggio, motivato verso questa destinazione. Ora grazie alla conoscenza acquisita tramite il corso E-Learning del TTG e la partecipazione al Fam Tour promosso dall'Ufficio del Turismo Indiano, posso dire che sarò io stessa a proporre la destinazione India, in quanto ho potuto scoprire questo “piccolo grande continente” che racchiude gioielli architettonici (e non solo) di inestimabile bellezza e mi ha colpita positivamente, lasciandomi desiderosa di scoprire e far scoprire le altre meraviglie del Paese, oltre alle città visitate (Delhi, Agra e Jaipur). Un grazie di cuore a tutti coloro che hanno lavorato per realizzare il corso e il viaggio!

colloricchio2 colloricchio3

 

 
 

{/jkefel}
Copyright 2011 TTG Italia spa, via Nota, 6 - 10122 Torino - P.IVA 03343190405 tel. 011 4366300 - Gruppo Rimini Fiera